Una delle attività  che in questo club si possono mettere in pratica è quella della composizione floreale.
Sotto la sapiente guida di esperti del settore, di volta in volta ci cimentiamo, ovviamente chi è appassionato o appassionata, nell’arte di mettere insieme centri tavola o bouquet che danno, alle apparecchiature o ai contesti domestici in cui vengono inserite, la possibilità di fare un tuffo nelle bellezze che la natura e la flora ci regalano. Bisogna dire che anche i più coriacei, come me, soprattutto se ben indirizzati, riescono a partorire creazioni davvero apprezzabili, mentre i più esperti ci regalano davvero realizzazioni splendide.
E’ una delle più belle opportunità che un garden può dare: per Natale, sotto la guida della nostra presidente, abbiamo realizzato perfino un dolce fatto quasi interamente con fiori e frutta candita. Una esperienza da non perdere: provare per credere!


L'occidente incontra l'oriente
marzo 2025

La storia dell’arte giapponese in un breve viaggio attraverso i secoli ed il suo approdo in Occidente attraverso la musica e la lirica, la pittura e gli oggetti più belli riservati alla vita quotidiana.   
È stata l’esperienza che grazie alla studiosa Silvia Menicagli hanno potuto compiere le socie degli Horti Pisani in un’affascinante lezione di arte floreale che ha dato vita alla creazione di un ventaglio giapponese interamente fatto di fiori freschi.
Dieci e lode alla conduttrice e alle organizzatrici di momenti densi di creatività e bellezza come questi.

Workshop Kokedama
febbraio 2025

Una ventina  di ex ex ragazze entusiaste si sono cimentate nella tecnica del Kokedama grazie ad un maestro paziente e generoso come David Zonta e all’inventiva e ad un innato senso di ospitalità della nostra charmante presidente, Martine Ruschi. 
Il risultato è stato abbastanza soddisfacente e ha visto una buona produzione di bonsai volanti, realizzati come prevede la tecnica nata in Giappone più di 400 anni fa, che prevede l’uso di due materiali unici, in particolare il terriccio ketotsuchi e l’argilla akadama.
L’amore per le piante ha fatto il resto…

Tavola in festa: un dolce di fiori per Natale
dicembre 2024


Un bouquet costruito
maggio 2024


Triba arte - Il fiore oltre l'effimero
Il meraviglioso mondo delle tribù Suri
aprile 2024